



Quest’anno a causa dell’andamento climatico particolare, eccesso di caldo e completa assenza di precipitazioni, i vitigni di Nebbiolo di Marchesi di Barolo hanno reagito in modo eterogeneo, a seconda della loro localizzazione. Alcune piante hanno prodotto grappoli più completi, mentre altre hanno dato vita a grappoli molto aperti, con acini piccoli ma molto concentrati, ricchi di colore, di zuccheri e di aromi. Le mattinate fresche di inizio settembre hanno, comunque, consentito un’ottimale maturazione delle bucce. La qualità, a prescindere della quantità, è eccezionale.