Edoardo Freddi Logo

TUNELLA TERROIR

Una panoramica del territorio che rende i vini di Tunella unici e speciali.

Regione dell’estremo nord est dell’Italia, il Friuli Venezia Giulia vanta antiche e solide tradizioni enologiche, con più di quindicimila ettari piantati a vigne, più della metà dei quali destinati a uve bianche. I vigneti della Tunella si trovano tutti nella zona denominata Friuli Colli Orientali, un territorio d’elezione per bianchi di grande pregio e assoluta eleganza.

I Colli Orientali del Friuli sono considerati un territorio tra i più vocati alla coltivazione della vite per la particolare composizione del terreno e il microclima favorevole. Le colline, terrazzate dalla mano dell’uomo, sono protette dai venti freddi del nord dalle Prealpi Giulie e piacevolmente riscaldate dalle brezze del mare Adriatico, lontano solo poche decine di chilometri.

I terreni sono formati da un’alternanza di marne e arenarie ricche di calcare, potassio e fosforo. Dei settanta ettari di proprietà Tunella, tutti piantati a vigneto e tutti in zona DOC, il 70% sono coltivati a bianchi e il 30% a rossi, una proporzione che rispecchia la tradizione di questa zona.

Tunella si trova nell’area più orientale del Friuli Venezia Giulia, regione dell’estremo nord est dell’Italia, vicino a Venezia ma sul confine con Austria e Slovenia. I possedimenti si estendono tra i comuni di Cividale del Friuli, Premariacco, Manzano e Corno di Rosazzo.

La cantina possiede complessivamente settanta ettari di terra coltivata a vigneto. Il sistema di allevamento è il tradizionale gujot francese e il monocapovolto. La densità media è di circa cinquemila viti per ettaro. La resa è limitata a settanta quintali per ettaro, per favorire la qualità delle uve.

Tunella coltiva vitigni autoctoni quali friulano, ribolla gialla, malvasia istriana, verduzzo friulano, picolit, refosco dal peduncolo rosso, schioppettino, pignolo, ma anche vitigni internazionali quali chardonnay, pinot grigio, sauvignon, pinot nero, merlot, cabernet sauvignon, cabernet franc.

Per favore ruota cellulare in modalità portrait