Edoardo Freddi Logo

LIBRANDI: NUOVA CANTINA NEL NOSTRO PORTFOLIO

Per la prima volta una cantina calabrese è entrata nel nostro portafoglio.

È ufficiale: la cantina calabrese Librandi è parte integrante del nostro portfolio.

Racchiusa tra due mari, la Calabria offre un paesaggio mutevole e senza eguali, dalle cime impervie e i boschi rigogliosi dell’entroterra, fino alle chiare spiagge delle sue coste. Librandi ha sede qui, a Cirò Marina, ridente cittadina affacciata sul mar Ionio, con i suoi vigneti collinari e pianeggianti incastonati nella macchia mediterranea.

6 Tenute, 232 ettari di vigneto, 80 ettari di uliveto. Da Rosaneti, il grande giardino sperimentale, culla della biodiversità, ad Arcidiaconato, terra di incontro con i suoi vitigni internazionali, passando per le vigne storiche della Ponta, le argille rosse di San Biase, i vigneti sul mare di Pittaffo e Brisi, in pieno centro cittadino. Un unico obiettivo: qualità.

Librandi da sempre si è posto come pioniere della ricerca in ambito vitivinicolo, ricoprendo un ruolo primario nella riscoperta di vitigni autoctoni ormai dimenticati o perduti. Nella Tenuta Rosaneti si trova il “giardino varietale”, una collezione di vitigni autoctoni che accoglie attualmente circa 200 varietà recuperate su tutto il territorio regionale e disposte in un vigneto dalla caratteristica forma a spirale.

Ogni vigneto prevede lavori rigorosi e differenziati per tipologia varietale e territoriale, così da garantire in fase di vendemmia il più alto valore qualitativo. Cura e dedizione garantite anche da una serie di attività che vengono condotte ancora oggi in via manuale. Artigianalità e tradizione supportate da innovativi strumenti tecnologici, che rappresentano il mix che caratterizza da sempre il lavoro dei Librandi.

Siamo sicuri che questa collaborazione porterà grandi soddisfazioni e ottimi risultati.

Per favore ruota cellulare in modalità portrait