New entry per Tenuta San Leonardo.
San Leonardo è orgogliosa di presentare un nuovo vino: Gemma, un rosato creato da uve Lagrein che rispecchia lo stile dei vini della tenuta, espressione di grande freschezza e armonia.
“Volevamo creare un rosato che esprimesse il nostro Trentino mantenendo l’eleganza tipica dei vini San Leonardo”, spiega il marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga. “La scelta del vitigno è caduta sul Lagrein perché è una varietà autoctona, con una bella struttura e note complesse. Per noi è una nuova sfida, ma in questa zona c’è una forte cultura intorno a quest’uva”.
Una storia di grande compassione corrisponde a questo vino di delicata eleganza. Gemma è infatti il nome dell’eroina di famiglia, la marchesa Gemma de’ Gresti Guerrieri Gonzaga, che durante la Prima Guerra Mondiale contribuì al rimpatrio di migliaia di soldati catturati dai russi e internati a Kirsanov, nella Russia europea, attraverso un’instancabile ricerca e un’intensa corrispondenza.
Il nome del nuovo rosé è un nome forte della storia locale e nazionale, che rende omaggio alla figura della Marchesa non solo nell’etichetta, con la scritta ispirata al Liberty, riferimento all’epoca in cui visse, ma anche nello stile, al tempo stesso raffinato e aggraziato nel bicchiere.
I vigneti di Lagrein da cui nasce Gemma sono coltivati nella classica pergola trentina e si trovano tra Roveré della Luna e le colline di Sorni e Pressano, con esposizione sud-est/sud-ovest e altitudini tra i 200 e i 400 metri. Sono seguiti dal team aziendale con la stessa meticolosa attenzione e rispetto dedicati a tutti i vigneti di San Leonardo.
Le uve Lagrein, perfettamente sane, sono state portate in cantina nella prima mattinata del 6 settembre per una pressatura soffice con permanenza sulle bucce di sole tre ore e successiva fermentazione in bianco di 10 giorni a temperatura controllata. Seguono sei mesi di affinamento in acciaio sui lieviti.